"L'intelligenza sostenibile"
Come l'AI può evolvere il trasporto il settore del trasporto e della logistica
Giovedì 13 Marzo
ore 10:00
LETEXPO - Verona Fiere
IL FORMAT
L'intelligenza sostenibile
Da tempo emerso come concetto chiave in molti ambiti della nostra società, l’intelligenza artificiale (IA) consente ai sistemi di comprendere il loro ambiente, porsi in relazione con quello che percepisce, risolvere problemi e agire verso un obiettivo specifico.
Nel mondo della logistica e dei trasporti, il principale vantaggio competitivo consiste nella capacità di trasformare i dati in valore. L’AI nella logistica ha senso, dunque, solo se interconnessa con produzione, trasporti, acquisti e vendite. Creare un sistema integrato, insomma, capace di sfruttare una mole importante di dati è la chiave del successo. Purtroppo, ad oggi, solo il 3% degli operatori logistici sta investendo nell’AI. In uno scenario simile, poi, va considerata anche la questione importante dell’etica.
IL PROGRAMMA
Ore 10.00
Apertura lavori
moderano:
Luca Barassi
Direttore di Trasportare Oggi
Maurizio Cervetto
Direttore di Vado e Torno
Tavola rotonda
con gli ospiti
Q&A
GLI OSPITI
Apertura multimediale a cura del
Prof. Francesco Morace
Sociologo e saggista
Founder di Future Concept Lab e ideatore del Festival della Crescita. Consulente strategico di Aziende e Istituzioni a livello internazionale
Giorgio Berettini
Chief Sales Officer LC3
Nicolò Berghinz
Relazioni esterne ALIS
Francesco Casilli
CEO Casilli Enterprise
Roberto Colarossi
Senior Sales Director Italy & Iberia Indeed
Elisa Simoni
Head of Public Affairs Havas
Relazione introduttiva:
Paolo Volta
Consulente di Logistica e Trasporto,
Logistico dell’anno 2024